Radio Brea

Informações:

Sinopsis

Radio Brea, la webradio dell'Associazione Culturale Sentieri Tolkieniani! In onda da 6 anni ogni giovedì con le nostre trasmissioni in diretta, nelle quali parleremo di cinema, musica, videogames, serie tv e, sopratutto, di Tolkien!Ascoltate i nostri podcast e seguite le nostre iniziative su www.spreaker.com/sentieritolkieniani e su www.radiobrea.net

Episodios

  • Libro III, Capitolo III - Gli Uruk-hai

    26/09/2022 Duración: 56min

    Narra la dolorosa prigionia di Merry e Pipino nelle mani degli Uruk-hai fuggitivi. Nuova genia di orchi creati da Saruman, più robusti e crudeli, capaci di resistere alla luce del sole, la loro pattuglia è partita da Isengard col preciso mandato di rapire gli hobbit. Con gli Uruk-hai si trovano anche orchi di provenienza nordica, e un drappello di soldati di Mordor. Presto tra le tre componenti scoppia un conflitto proprio in merito alla sorte dei prigionieri, che costa la vita a parecchi orchi. Merry e Pipino, feriti e legati, vengono trasportati come pacchi o devono, a volte, correre con le loro stesse gambe alla folle andatura dei loro nemici. Gli Uruk-hai attraversano correndo tutta la pianura di Rohan, diretti a nord-ovest, verso Isengard, per consegnare a Saruman il prezioso bottino hobbit. Durante l'attraversata, Pipino tenta una fuga, lasciando cadere tra l'erba la spilla elfica che verrà poi trovata da Aragorn. Dopo tre giorni di cammino, gli orchi giungono alle falde della foresta di Fangorn; lì, s

  • Libro III, Capitolo II - I Cavalieri Di Rohan

    15/09/2022 Duración: 01h14min

    Tre giorni e una notte dura la faticosa caccia dei tre compagni agli orchi fuggitivi. Senza quasi riposare, mangiando pochi bocconi di lembas cammin facendo, quasi sempre di corsa e con gli occhi puntati a terra alla ricerca di tracce, uomo, nano ed elfo coprono ben quarantacinque leghe, vedendo tuttavia il loro obiettivo allontanarsi sempre più. L'unico momento di speranza è loro dato dal ritrovamento, tra l'erba alta delle vaste pianure di Rohan – il regno degli allevatori di cavalli – di una spilla elfica d'argento sicuramente appartenuta a uno degli hobbit prigionieri. Essa non è semplicemente caduta, ma le impronte dimostrano chiaramente che l'hobbit ha cercato di fuggire ed ha volontariamente lasciato cadere un segno della sua presenza. L'alba del quarto giorno trova i tre cacciatori dispersi e stanchi nella vasta pianura, a poche miglia da un'immensa ed oscura foresta. E proprio dalla parte della foresta essi vedono avvicinarsi una folta pattuglia di cavalieri dai grigi capelli e dall'imponente statur

  • Libro III, Capitolo I - L'Addio di Boromir

    08/09/2022 Duración: 25min

    Il corpo rantolante di Boromir viene ritrovato da Aragorn a circa un miglio dal campo di Parth Galen. Il Ramingo arriva in tempo solo per raccogliere la dolente confessione del moribondo sul suo tentativo di impadronirsi dell'anello e la sua invocazione del perdono. Poi il figlio di Denethor, primo capitano di Gondor, muore. Con l'aiuto di Gimli e Legolas, Aragorn si attarda a dare al corpo dell'amico le esequie funebri: con le armi in pugno e il corpo pietosamente ricomposto, Boromir viene deposto in una delle barche elfiche e sospinto verso le cascate di Rauros. Immediatamente dopo il dovuto omaggio al caduto, Aragorn si precipita a investigare sulla scomparsa di Frodo, e scopre così le tracce della sua fuga con Sam verso la riva orientale. Ormai il Ramingo non ha più dubbi: il destino di Frodo è nelle sue stesse mani, ma quelli che rimangono della compagnia non possono abbandonare i loro piccoli amici – Merry e Pipino – alla tortura e alla morte che li attende nelle mani degli orchi. Il loro dovere è dunq

  • Libro II, Capitolo X - La Compagnia Si Scioglie

    02/06/2022 Duración: 44min

    Sia Aragorn che Frodo sono ora lacerati da un dilemma. Aragorn ha il pensiero rivolto a Gondor: il suo desiderio sarebbe di tornare alla capitale del regno, Minas Tirith, per combattere a fianco dei suoi soldati contro Sauron, portando a compimento il suo destino di erede alla corona. Ma egli sa che il suo primo dovere, ora che Gandalf non c'è più, è di proteggere il Portatore dell'Anello, assecondando la sua volontà. Frodo, dal canto suo, è paralizzato dal terrore per l'impresa che lo attende - addentrarsi nelle terre nere di Mordor - ma non vuole trascinare nell'orrore i suoi amici. Chiede allora un po' di tempo per riflettere sulle sue decisioni, e si allontana dai compagni accampati sul prato di Parth Galen, sulle rive dell'Anduin. Inosservato, Boromir segue Frodo e lo avvicina mentre questi girovaga angosciato ai piedi del colle di Amon Hen. È chiaro che Boromir vuole l'anello: lo vuole per condurlo al padre, Denethor, Sovrintendente (Steward) di Gondor; dapprima cerca di convincere Frodo, poi, viste l

  • Libro II, Capitolo IX - Il Grande Fiume

    26/05/2022 Duración: 53min

    Narra del lungo e tranquillo viaggio della Compagnia lungo le acque maestose e selvagge del grande fiume Anduin, sulle barche donate loro dagli elfi. Il fiume scorre lungo terre selvagge e abbandonate: a Occidente costeggiando le praterie di Isengard e di Rohan; a oriente le falde brulle e spoglie di vita degli Emin Muil, i colli che costeggiano la terra di Mordor. Sam e Frodo si avvedono ben presto di essere seguiti, lungo la corrente del fiume, da Gollum, che si nasconde dietro un ceppo alla deriva. Ma Aragorn conferma loro che ogni tentativo di catturarlo sarebbe vano e dispendioso. L'unico inconveniente che essi incontrano sono le rapide di Sarn Gebir, che li costringono a fermare temporaneamente la navigazione. E proprio alla confluenza delle rapide, i viaggiatori vengono assaliti da una compagnia di orchi, sovrastata da una misteriosa creatura alata, immensa e nera come la notte, che solo la freccia di Legolas riesce ad allontanare. Respinto l'attacco, Aragorn e compagni trovano il sentiero che li cond

  • Libro II, Capitolo VIII - Addio a Lórien

    20/05/2022 Duración: 48min

    Narra della partenza della Compagnia da Lothlórien. In un ultimo incontro, Galadriel colma di doni i viaggiatori: ad Aragorn ella dona una spilla d'argento a forma di aquila che incastona una grande pietra verde: dono per le future nozze con Arwen (di cui lei è la nonna); a Legolas un arco di Lórien; a Gimli, che, ormai perdutamente innamorato di lei osa chiederle un solo e semplice capello, ella concede graziosamente quanto richiestole (l'enorme valore simbolico di ciò si rivela tenendo presente che Galadriel concede volentieri questo dono a Gimli, un nano, mentre lo rifiutò più volte, molte ere prima, a Fëanor in persona); a Boromir dona una preziosa cintura; lo stesso a Merry e Pipino; a Sam una scatolina con polvere di Lórien, per concimare al suo ritorno a casa la terra della Contea, ed una corda elfica; e infine, a Frodo, una fiala d'acqua dello specchio, nel cui interno è stata catturata la luce della stella di Eärendil, la stella del vespro: essa dovrà servire al portatore dell'Anello per le ore più b

  • Libro II, Capitolo VII - Lo Specchio Di Galadriel

    12/05/2022 Duración: 50min

    La Compagnia dell'Anello fa il suo ingresso nel cuore del reame elfico, a Caras Galadhon, una città di alberi immensi tra le cui fronde il popolo degli immortali ha costruito i suoi edifici (flats) e il palazzo reale della regina Galadriel e di sire Celeborn. Aragorn e i suoi compagni vengono accolti dalla benevolenza e dall'amore della dama, che è a conoscenza dei piani di Elrond e degli scopi che muovono i viaggiatori verso Mordor. Il potere della dama è nella sua capacità di leggere profondamente e inesorabilmente nel cuore dei suoi interlocutori; ed è così che ella avvince col fascino della sua bontà Gimli, riportando la pace tra elfi e nani, ma anche ferisce profondamente l'orgoglio di Boromir, costretto a confessare a sé stesso prima che a lei la brama che lo rode nei confronti dell'anello. Tuttavia l'ospitalità di Galadriel è colma di attenzione verso la fatica e il dolore dei suoi ospiti, che possono, sotto la sua protezione, riposare a lungo nella meravigliosa città immersa tra le foglie d'oro di Lot

  • Libro II, Capitolo VI - Lothlórien

    05/05/2022 Duración: 01h09min

    Volti alla fuga, gli otto superstiti della tragedia si accasciano ai confini di Moria, per piangere Gandalf e curare le ferite di Frodo. È così che la Compagnia scopre che, se questi ha potuto salvarsi dal micidiale colpo di lancia ricevuto, è stato per merito di una splendida cotta di Mithril (l'argentovero di Moria, il più prezioso e resistente dei metalli) che Bilbo gli ha regalato, un dono di regale valore, una vera assicurazione sulla vita nei pericoli della battaglia. Ma non c'è tempo per stupirsi e commentare l'accaduto: il viaggio deve proseguire, anche senza Gandalf. A poche miglia di distanza si stendono i boschi di Lórien, il misterioso reame degli elfi, in cui regna una dama dai grandi poteri. Legolas ed Aragorn esortano i loro amici ad avanzare senza paure sotto i primi alberi del bosco, sul far della notte, quando una voce intima loro di fermarsi. È Haldir, una guardia elfica posta di vedetta ai confini di Lothlórien: la legge impedisce a ogni estraneo di entrare nei confini del regno, ma anche

página 3 de 4