Sinopsis
Uscito nel 1905 e accolto con entusiasmo tanto da richiedere otto ristampe nel solo primo anno, questo testo evidenzia il convincimento di Wells che nessuna opera di rifondazione societaria sia possibile senza procedere prima a un rinnovamento intellettuale dell’uomo. Troviamo quindi i “New Republicans” (la Repubblica di Platone è un evidente modello per Wells in questa fase) come araldi di quello statalismo elitario che sarà spesso prevalente. I “New Republicans” evolveranno nei “Samurai” di Una utopia Moderna di qualche anno successivo e nel quale il percorso utopico del Wells fa un ulteriore passo avanti. La sua prosa non è mai priva di umorismo e ironia come si riscontra in qualche altro romanzo del periodo ma la mediocrità borghese, il suo immobilismo e la sua incapacità di incidere sulla realtà sono sempre elementi in primo piano.

Únete Ahora
- Acceso ilimitado a todo el contenido de la plataforma.
- Más de 30 mil títulos, incluidos audiolibros, podcasts, series y documentales.
- Narración de audiolibros por profesionales, incluidos actores, locutores e incluso los propios autores.