Michele Boldrin & Noisefromamerika

I primi passi del nazionalismo arabo nel Tardo Impero Ottomano

Informações:

Sinopsis

Nella prima parte di questa puntata ci occuperemo della Palestina nel tardo Impero Ottomano, focalizzandoci in particolare sul periodo delle cosiddette riforme (1839-1876) e sulle trasformazioni a cui andò incontro la regione palestinese. Dopo aver delineato un quadro complessivo delle sfide che l’Impero Ottomano dovette affrontare tra XIX e XX secolo, saranno fornite alcune coordinate di base della storia palestinese di questo periodo: date chiave, demografia, sviluppo economico, ecc. Il tema delle Tanzimat - o riforme - sarà affrontato partendo dal generale per arrivare poi al particolare del caso palestinese, soffermandoci sulle trasformazioni della proprietà fondiaria generate dal Land Code (1858) e sui cambiamenti nei rapporti sociali tra notabili e contadini. Nella seconda parte del video, affrontiamo il mito del nazionalismo arabo, analizzando le posizioni dei principali pensatori che hanno segnato la vita culturale dell’Impero Ottomano negli anni che hanno portato al conflitto mondiale, tenendo un oc