Alice

E tutto il mondo fuori

Informações:

Sinopsis

Rimanere comodamente a casa, o godersi le infinite possibilità del mondo? La domanda si ripropone spesso nella quotidianità delle nostre vite, ancora di più con l’arrivo dell’estate. E allora forse non è un caso, se nel corso dell’ultimo mese o poco più sono arrivati nelle librerie tre libri che – in modi molto diversi – ci rimettono di fronte a quel dilemma, con esiti letterari altissimi. Non ha molti dubbi uno dei protagonisti di I figli sono finiti (Rizzoli) di Walter Siti, ragazzo neanche ventenne che passa un periodo della sua vita da quasi eremita, sepolto in un appartamento gentilmente fornito dalla famiglia. Però quell’appartamento è proprio di fronte a quello di un anziano professore, vedovo e depresso, che gli offre la possibilità di un incontro, di un’amicizia, di un ritorno al mondo. Per il protagonista di Locus Desperatus (Einaudi) di Michele Mari, invece, rimanere a casa non è una scelta, ma una necessità: deve difendere la sua casa e gli oggetti che contiene – a cominciare dai libri – da forz