Alice

Di città sognate, rinascite e saghe famigliari

Informações:

Sinopsis

«Si sorride e ci si intenerisce, leggendo di loro, si riflette su cosa stiano diventando le montagne e si saluta il talento di un autore vero, capace di trovare l’umanità più autentica anche in posto che i più rappresenta solo uno scalo tecnico, se non una distrazione inutile lungo la strada che conduce alla propria meta». Questa la motivazione con la quale Arno Camenisch qualche settimana fa ha vinto il Premio ITAS (il più importante dedicato ai temi della montagna) per Anni d’oro, in cui racconta la storia di Margrit e Rosa-Maria, da 51 anni proprietarie di un chiosco di montagna e una pompa di montagna. Dell’umanità più autentica parleremo con lo scrittore grigionese capace di creare personaggi universali con i quali ogni lettore entra in simpatia, ma anche con Chiara Bianchi che nel suo Il canto della fortuna (Salani) ci rivela la figura affascinante di Angelo Rizzoli, fondatore dell’omonima casa editrice italiana all’inizio del secolo scorso, dotato di grande genio e visione imprenditoriale. E poi, ancor