Ippolito

"Ippolito" è una tragedia di Euripide, rappresentata per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 428 a.C., dove vinse il primo premio.Ippolito, figlio...

Le Confessioni D'un Italiano

Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo Le confessioni di un ottuagenario (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una...

Antiafrodisiaco Per L'amor Platonico

Dal rancore e dall’amarezza per la fine della relazione con l’amata Matilde Ferrari trae origine il primo romanzo di Nievo: l’Antiafrodisiaco per l’amor...

Il Conte Pecoraio

Dall'incipit del libro: "Un bel paesino guarda nel mezzano Friuli lo sbocco d’una di quelle forre, che dividono il parlare italico dallo slavo; ma quanto le...

La Pisana: Antologia Del Romanzo Le Confessioni D'un Italiano

Le confessioni d’un italiano di Ippolito Nievo è un romanzo di ardua lettura, sia per la lunghezza che per la prosa, ricca di arcaismi e di strutture sintattiche...

Il Conte Pecoraio

Il romanzo verista di Nievo, ambientato nel Friuli preunitario, rurale e arretrato, dipinge una realtà contadina che testimonia la grande capacità dello scrittore di...

Le Confessioni D'un Italiano

Scritto nell'arco di due anni, il 1857 e il 1858, questo celebre scritto di Nievo non fu pubblicato in vita dall'autore ma trovò la propria strada editoriale solo...

Il Varmo

Dall'incipit del libro: "Ogni disposizione di natura, per quanto semplice o sgraziata, spira tuttavolta per chi la contempli con ben temprato animo una sua singolar...

Il Barone Di Nicastro

Camillo di Nicastro, nobile erudito, dopo aver dedicato buona parte della sua vita allo studio, decide di partire per un lungo e tragicomico viaggio intorno al mondo, nel...

Storia Filosofica Dei Secoli Futuri

Racconti dal futuroLa Storia filosofica - scritta tra l’armistizio di Villafranca e la partenza da Quarto - apparve per la prima volta nel gennaio 1860 nella Strenna...

página 1 de 5