Memorie Dal Sottosuolo

Romanzo del 1864 diviso in due parti, questo capolavoro di Dostoevskij prende il via come una critica sociale che si schiera contro il positivismo e tutti quegli ideali...

Delitto E Castigo

In questo capolavoro, che insieme a 'Guerra e pace' di Tolstoj viene considerato il caposaldo della letteratura russa, troviamo la summa del pensiero di Dostoevskij: il...

I Fratelli Karamazov

"I fratelli Karamazov" è l'ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, spesso ritenuto il vertice della sua produzione letteraria. La famiglia...

L'idiota

L’Idiota di Fedor Dostoevskij, pubblicato nel 1868, è la storia della sconfitta di un uomo assolutamente buono e puro. Il principe Myskin, ultimo erede di una nobile...

A Performance Da Psicagogia No Fedro De Platão

Fedro é um diálogo performático que se dá sob a égide do movimento. O drama encena a condução da alma do jovem por meio da transposição da retórica do orador, Lísias,...

Il Giocatore

Pressato dagli editori, Fëdor Dostoevskij scrisse “Il giocatore” in poche settimane 'per necessità': doveva pagare dei debiti di gioco; eppure questo romanzo è diventato un...

Pensieri

Questo lavoro rivelerà agli studiosi di problemi religiosi l'essenza dell'anima russa e soprattutto dell'anima russa mistica, che così vivamente...

Umiliati E Offesi

Come molti romanzi dell'epoca, anche questo capolavoro della sconfinata produzione di Dostoevskij fu inizialmente pubblicato a puntate nel 1861, dalla rivista...

Povera Gente

Un romanzo epistolare. La storia di due giovani anime, un ragazzo e una ragazza, che iniziano una corrispondenza nella quale si raccontano i propri sogni, le speranze, le paure,...

Le Notti Bianche

Le notti bianche è un romanzo breve di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1848. L'opera prende il nome dal periodo dell'anno noto col nome di...

página 3 de 5