Buongiorno San Paolo

Informações:

Sinopsis

Buongiorno San Paolo è il Podcast degli italiani in Brasile: cultura, eventi, politica, sport e gastronomia - in un viaggio alla ricerca dell'identità tricolore nel paese del samba

Episodios

  • #38 - In malga con Amedeo

    30/10/2018 Duración: 43min

    Amedeo è un ragazzo veneto che ha deciso di diventare piccolo imprenditore in Brasile. Arrivato con una valigia carica di idee e buona volontà, Amedeo ha trovato il suo buen retiro tra le montagne dell' Espirito Santo, dove vive a contatto con la natura. L'amicizia con Carlo - intervistato la settimana scorsa - lo ha portato ad esplorare il mondo dell'Arte casearia, ed a creare il proprio caseificio (già famosissimo nella zona), Oggi parleremo di viaggi, business e scelte di vita - per una volta lontani dalle luci e dal traffico delle grandi capitali brasiliane, Buon ascolto!

  • #37 - Carlo il principe dei formaggi

    23/10/2018 Duración: 40min

    Carlo è un esteta del formaggio che sta divulgando in Brasile l'arte casearia made in Italy. Nell'episodio di questa settimana ci racconterà la sua storia, ci parlerà dei prodotti che ha creato e naturalmente della scelta di mettersi in gioco in un contesto interessante, ma nel contempo complicato, come quello brasiliano. Buon ascolto!

  • #36 Edizione straordinaria - Elezioni Brasile 2018

    10/10/2018 Duración: 22min

    Cosa sta succedendo in Brasile? In questo episodio speciale, registrato all'indomani del primo turno di votazioni, cercheremo di tracciare un bilancio di questa prima parte della campagna di Bolsonaro e Haddad, delineando i possibili scenari futuri. Buon ascolto!

  • #35 - Made in Calabria: storie di connazionali viaggiatori alla scoperta del Brasile

    07/10/2018 Duración: 52min

    Questa settimana avremo ospite in studio Giuseppe - conosciuto anche come il Nostradamus della Locride. Scrittore, viaggiatore, grande appassionato di musica lirica ed incallito collezionatore di grammofoni, Giuseppe ci porterà per mano in un viaggio affascinante dal Mediterraneo all'Atlantico. Con lui ci sarà Antonio, fedele compagno d'avventure ed anche lui fine letterato e pittore. L'intervista ha come ulteriore scopo quello di promuovere i loro appuntamenti di Ottobre tra Sao Paulo e Rio de Janeiro. Buon ascolto!

  • #34 - San Paolo chiama Spezia - Chiara racconta la Fiera di San Giuseppe

    24/09/2018 Duración: 36min

    Nell'episodio di questa settimana parleremo della Fiera di San Giuseppe; risposta spezzina al Carnevale di Rio, la fiera è una festa popolare che racchiude tradizione, gastronomia, orgoglio ligure e molto altro. Ogni anno, migliaia di visitatori da tutta Italia popolano le vie di una La Spezia colorata e frizzante, e si avventurano tra banchetti, venditori urlanti e profumo di noccioline. Questa settimana il nostro Cicerone sarà Chiara, conosciuta anche come la Fallaci di Pegazzano; giornalista dal cuore spezzino, da anni racconta vizi e virtù di questa città che in molti non conoscono, ma che in tantissimi hanno imparato ad amare. Belin!

  • #33 Pomario - Imparando a cucinare sano con Benedetta

    10/09/2018 Duración: 01h01min

    Benedetta vive tra l'Italia e Rio ed è l'autrice del Blog Pomario ( http://pomarioblog.com/ ); studiosa di nutrizione, amante della campagna, con i suoi articoli e le sue ricette promuove una alimentazione sana, semplice e sostenibile. Nell'intervista di questa settimana ci racconterà i motivi che l'hanno spinta ad intraprendere questo percorso e parleremo anche di progetti futuri. Buon ascolto!

  • #6 La libertà è un colpo di tacco - Intervista a Riccardo Lorenzetti

    19/08/2018 Duración: 59min

    Brasile, 1982. Sullo sfondo il trionfo del Corinthians di San Paolo, la squadra di futebol con cui Socrates in quell'anno vinse il campionato paulista, dando una spallata al regime militare al seguito della sua bizzarra “Democracia Corinthiana”. Raccontato con gli occhi di un ragazzo innamorato del calcio e del giornalismo, la storia dei personaggi ci aiuta a raccontare un pezzo di storia recente del Brasile: un papà che sparisce misteriosamente la notte del millesimo gol di Pelè, un vecchio saggio che si lascia andare alla sua saudade per i tanti campioni del glorioso passato verdeoro. Poi, un ragazzo che si guadagna da vivere facendo il gigolò nella San Paolo bene. Ognuno di loro porterà più o meno consapevolmente il suo contributo alla libertà, che arriva leggera ed elegante, come una canzone di Vinicius de Moraes o una ballata di Caetano Veloso.Riccardo Lorenzetti racconta il suo libro ai microfoni di Buongiorno San Paolo.

  • #32 Come fare il tirocinio a San Paolo - con Serena

    19/08/2018 Duración: 32min

    Serena è studentessa alla Luiss di Roma e invece di fare il solito tirocinio formativo nella città dove vive ha deciso di pensare in grande e soprattutto lontano. Dopo aver superato alcuni ostacoli per arrivare a San Paolo, Serena ottiene uno stage alla Camera di commercio italiana dove segue con professionalità e dedizione i preparativi per il festival del cinema italiano in Brasile. Se anche voi siete interessati a fare un tirocinio nel capitale sudamericana del business, ascoltate l'esperienza di Serena!

  • #31 Goleta Gringo - una vita in barca

    12/08/2018 Duración: 50min

    Italia, Argentina e Brasile, la storia di Goleta Gringo. Fernando ama il mare e la barca, per questo negli anni '90 decide di ristrutturare una vecchia imbarcazione costruita in Italia nel 1886. La barca si chiama Luigi Palma, poi rinominata Pegli dai marinai che la portarono in Argentina. Conoscendone la storia, Fernando non si lascia spaventare dal tempo e dalle avversità durante i lavori e dopo molti sacrifici torna a salpare i mari scegliendo il Brasile come sua nuova casa. Fernando e la sua famiglia hanno ribatezzato la barca Goleta Gringo ne custodiscono gelosamente la storia e permettono a chi è interessato di fare una meravigliosa esperienza sulla goletta italiana in Sudamerica.

  • #30 Pasta senza vino - Eduardo il romanziere racconta l'Italia ed i suoi costumi

    06/08/2018 Duración: 01h03min

    Anni fa, su consiglio di amici, Eduardo decide di prendersi una pausa dal lavoro e fare un viaggio. Sceglierà l'Italia, che lo ha sempre affascinato per via della cultura, della storia e del cibo. Questa esperienza di poche settimane gli cambierà la vita: tornato in Brasile, Eduardo decide di cimentarsi nella scrittura per raccontare il Belpaese attraverso i suoi romanzi - e ci riesce. Quello che proponiamo questa settimana è un viaggio affascinante, ed una chiacchierata sull'Italia, vista da una prospettiva differente.

  • #29 Paolo dalla Garfagnana - il bandeirante italiano alla conquista di Andradina

    29/07/2018 Duración: 59min

    Nell'episodio di oggi, Paolo (Toscano DOC) ci racconterà cosa lo ha spinto a lasciare l'amata Garfagnana per costruirsi una nuova vita ad Andradina, nell' interior paulista. Parleremo di Toscana e Brasile, piccola imprenditoria, energie rinnovabili e... incontri galanti in grotta!

  • #28 Marco l'investitore angelo

    22/07/2018 Duración: 01h09s

    Marco è angel investor a Sao Paulo. Nell'episodio di oggi ci racconterà la sua storia e cosa lo ha portato ad intraprendere questo cammino. Approfitteremo della sua esperienza per tracciare un parallelo con il mercato USA, nel quale questa figura ha una importanza fondamentale per il lancio e la crescita di migliaia di Start Ups - alcune delle quali sono ormai parte integrante del nostro quotidiano. Buon ascolto!

  • #27 Italia vs Brasile, una sfida a colpi di musica

    15/07/2018 Duración: 51min

    Mauro è un grande esperto di musica che ha fatto di San Paolo la propria casa. Dopo aver lavorato a svariati progetti musicali con artisti locali, si è dedicato all'insegnamento dell'Italiano per stranieri presso l'Istituto di Cultura. Gli anni, tuttavia, non hanno intaccato la sua passione, portandolo a sviluppare corsi di storia della musica italiana e brasiliana per i suoi alunni.

  • #26 Vado a vivere in America (Latina) - con Saverio

    08/07/2018 Duración: 44min

    Nella puntata di questa settimana, Saverio ci racconterà cosa lo ha spinto a lasciare il nostro paese per diventare piccolo imprenditore in America Latina. Durante la nostra intervista ci spiegherà come ha messo in atto il suo progetto e darà qualche consiglio a chi, come lui, sogna di rifarsi una vita oltreoceano.

  • #25 A scuola di Italiano con Darius

    01/07/2018 Duración: 40min

    Darius è nato da madre italiana e padre iraniano. Da anni in Brasile, non ha voluto perdere il legame con il Belpaese; l'amore per la lingua e la cultura italiane, infatti, lo ha portato a sviluppare prima una piattaforma di Elearning ed un canale Youtube - Italica - che già vanta migliaia di followers in tutto il Brasile.

  • # 24 Tattiche per sviluppare una attività di successo in Brasile - con Stefano

    20/06/2018 Duración: 35min

    Stefano è un libero professionista che ha deciso di abbandonare la propria zona di conforto e mettersi in gioco in Brasile; nella puntata di oggi ci spiegherà quale strategia ha usato per sviluppare il proprio business, riuscendo in pochi anni a raggiungere il modello di vita a cui aspirava. Approfitteremo della sua presenza per parlare anche di imprenditoria locale, economia e sviluppo di start up. Buon ascolto!

  • #23 BGSP on the road - Speciale Colombia

    12/06/2018 Duración: 59min

    Nell'episodio di oggi BGSP varca i confini brasiliani ed atterra nientemeno che a Bogotà, per intervistare Nelson Osorio - bogotano DOC ma con piede e cuore nel belpaese. Nelson ha alle spalle una carriera diplomatica che lo ha portato - tra le altre cose - a ricoprire incarichi prestigiosi in Vaticano; prossimo ai più alti esponenti della nostra Repubblica nell'ultimo ventennio, Nelson è anche avvocato e fine esteta della Lingua Italiana (tra le sue passioni, citiamo la poetica di Leopardi). Intervista ricca di storie, aneddoti e di un pizzico di letteratura, è probabilmente tra le puntate più interessanti registrate fino ad ora. Buon ascolto!

  • #22 Federico, un musicista toscano prestato a San Paolo

    03/06/2018 Duración: 40min

    San Paolo è Rock!Ovviamente, non poteva mancare il contributo del nostro paese alla scena musicale paulistana. Questa settimana abbiamo intervistato Federico, Empolese DOC e grande conoscitore del panorama rock italiano - tra le sue collaborazioni spiccano soprattutto quelle con 'La combriccola del Blasco' ed i 'Diaframma'. In Brasile ha lavorato con gruppi noti al grande pubblico, come i 'Cansei de ser sexy'.Oggi Federico si divide tra musica e cultura - è infatti anche professore presso l'Istituto Italo-brasiliano di San Paolo.

  • #21 Walther, il consulente dei due mondi

    27/05/2018 Duración: 42min

    Walther è un ragazzo brasiliano discendente di famiglia italiana; è il direttore di uno studio che gestisce la contabilità di varie aziende italiane e locali; oltre a questo, è consulente in materia di prodotti finanziari e business development in Brasile. Tra le altre cose, è stato presidente della rete Italcam giovani a San Paolo. In questa puntata ci parlerà di economia brasiliana, ma anche degli scenari legati allo sviluppo del mercato Italia - Brasile nei prossimi anni.

  • #20 La scuola italiana in Sudamerica - con Augusto

    20/05/2018 Duración: 42min

    Augusto è un ex Preside che da anni collabora con il Consolato di Sao Paulo; oggigiorno si occupa di progetti legati ad educazione e formazione non solo in Brasile, ma in tutto il Sud America. In questa puntata ci parlerà della sua esperienza, raccontando come la nostra lingua - e la nostra cultura - vengono divulgate in tutto il continente, e quali sono le principali sfide per chi lavora in questo settore.

página 10 de 11